L’insegnante

cover insegnante umilianiPiero Umiliani
L’insegnante (1975)
Digitmovies CDDM282
29 brani – Durata 54'38"



In scia allo strepitoso successo del Malizia (1973) di Salvatore Samperi, il cinema italiano popolare compie un deciso passo verso uno dei suoi filoni di clamoroso seguito: la “commedia-sexy”. Alla fine del decennio si svilupperà un vero e proprio sotto-filone di ambiente scolastico, tra ripetenti allupati, professori vittime di scherzi atroci e variegato personale scolastico devoto a un polo erotico unico, rappresentato da una bellissima protagonista femminile: Gloria Guida, Nadia Cassini, Lilli Carati, Annamaria Rizzoli. E soprattutto lei, la regina: Edwige Fenech. Da qui in poi, dopo le prove generali di simbolismo erotico con l’Ubalda e Giovannona Coscialunga, arriverà per l’attrice il titolo di “insegnante” per antonomasia della cosiddetta “commediaccia”.

Edwige è Giovanna, una giovane professoressa fidanzata con uno schizzato professore di educazione fisica, ingaggiata dalla famiglia del viscido onorevole Fifì Mottola per dare ripetizioni di greco al figlio Franco. Che ovviamente è interessato a tutt’altro e farà di tutto per conquistare la procace professoressa. Dietro la macchina da presa siede Nando Cicero, il più irriverente dei nostri registi del genere, che poi dirigerà la fulgida Edwige in altri film del filone, come le serie della “Soldatessa” o “Dottoressa” (la sostanza carnale, variando l’ordine dei mestieri, non cambia). Avvalendosi di un cast di caratteristi di solidissimo mestiere (Vitali, Carotenuto, D’Angelo, Delle Piane, Cannavale, Caprioli), brillantissimi cantori di deflagrazione comica, Cicero avvia la stagione del filone scollacciato, memore delle lezioni di turbamento dei film proto-samperiani, in cui comincia a fare capolino il divertente teatro di maschere e gag confinate nelle aule di una scuola, in questo caso locata in una calda Palermo, in continuità con le commedie erotiche di ambientazione siciliana avviate nella prima metà degli anni Settanta.
La colonna sonora è affidata al navigatissimo maestro Piero Umiliani (1926 – 2001), che nel 1958 aveva compiuto una rivoluzione linguistica in campo cine-musicale con l’epocale commento jazz ne I soliti ignoti di Mario Monicelli. Per tutto il ventennio degli anni Sessanta e Settanta il maestro toscano musica con gusto e straordinario eclettismo decine di titoli di ogni genere. Dopo aver curato la colonna sonora per i primi titoli di Cicero, i due incrociano nuovamente le strade nel 1973 e Umiliani sposa lo stile trasgressivo e compiaciuto del regista ormai specializzato nella commedia piccante. Il commento musicale per L’insegnante è speziato, brillante e dinamico. A dir la verità la OST non è pienamente sfruttata nell’ambito del prodotto finito e le scelte di utilizzo sembrano più dettate da superficialità e da una certa fretta. Molto meglio apprezzare i ben 29 brani assemblati da Claudio Fuiano per questa lussuosa edizione curata da Digitmovies.
Umiliani si affida a una radice tematica fresca, popolaresca e molto piacevole, perfettamente in linea con lo spirito farsesco dell’opera. Un tema principale la fa da padrone con innumerevoli variazioni in corso d’opera. Un secondo tema si avvale di sapori western (forse a voler omaggiare le prime collaborazioni con Cicero) ed è più o meno espresso da strumentazione tipica del genere. La parte più esplicitamente ballabile è invece affidata a un tango di sapore popolare. Infine non manca una cospicua presenza di atmosfere “lounge”, vero marchio di fabbrica del compositore fiorentino.
Il brano principale (“Seq. 1 – Preludio e titoli di testa”) è introdotto nei credits, dopo un fulmineo e onirico preludio (in cui Franco sta ovviamente facendo un sogno erotico), in forma di scatenata marcetta. Il tema è poi ripreso continuamente con gustose variazioni: “Seq. 3” e “Seq. 4” presentano un incedere country scandito da chitarra e fiati per poi confluire, attraverso l’utilizzo del banjo e delle campane, in una pura forma “western”; in “Seq. 5” e ancor di più in “Seq. 13” e “Seq. 18” subentra anche una svisata di pianoforte in stile “saloon”; “Seq. 7” è un bel ballabile per sassofono in stile “night-club”; “Seq. 8” e “Seq. 11” si avvalgono del fascinoso suono dell’armonica (gentilmente fornita dal “cardinale” Franco De Gemini). Di respiro orchestrale è l’elegantissima variazione “Seq. 15”, ancora di forma sudamericana, ma ben supportata da violini e deliziosi cori. “Seq. 23” è una sorta di “reprise” del brano principe in ritmo samba.
Il secondo tema a radice squisitamente country lo ascoltiamo la prima volta in “Seq. 2”, in alternanza tra la chitarra acustica e l’armonica di De Gemini. Se in “Seq. 10” si avvale ancora del banjo e di una melodia primaria attraverso l’utilizzo del clarinetto, in “Seq. 25” è accompagnato da esilaranti effetti sonori (Cicero tra l’altro la utilizza per i titoli di coda). “Seq. 27” è uno scambio sexy giocato sulla chitarra morbida e il pianoforte “sfiorato”, quasi una danza d’amore.
Con “Seq. 6” e relative variazioni, Umiliani commenta le scene più calde, grazie all’utilizzo speziato di un tango sensual-popolaresco, ripreso in forma alternativa primigenia in “Seq. 24”. Maliziose invece le versioni di “Seq. 09” e “Seq. 12”, grazie all’utilizzo dell’organetto e delle campane insinuanti, che in “Seq. 14” e successivamente in “Seq. 19” tornano quasi alla versione originaria, per poi rimbalzare in “Seq. 21” in una veste erotica che confluisce in un tema crescente dalle atmosfere balcaniche, splendida sintesi musicale a voler sottolineare come spesso le situazioni di partenza “sexy” si risolvano nella pura farsa comica del protagonista maschile che va puntualmente in bianco.
A partire da “Seq. 16” Umiliani propone alcuni irresistibili brani “lounge”, volutamente retrò, che sembrano riportarci a certe atmosfere degli “spy-movies” del decennio precedente: celesta, sax, tocchi di pianoforte caratterizzano le successive “Seq. 17”, “Seq. 20” – quest’ultima dominata da un lisergico sitar – e “Seq. 22”, duetto tra chitarra “rinascimentale” ed esotismi elettronici. Ancora sax e atmosfere “sixty” in “Seq. 26”.
Particolarissimo il penultimo brano, “Seq. 28”, a rappresentare la traccia più schizofrenica e variegata, nonostante la brevità: parte come un “deguello” a ben sottolineare con l’uso dell’orchestra un confronto finale. Poi riprende il tema principale in versione valzer per evidenziare la soluzione ad “happy-end”. L’ultima traccia è una ripresa circolare del tema dei titoli di testa.
Piacevolissimo anche all’ascolto estraniato dall’immagine, che come detto in questo caso non sfrutta al massimo le potenzialità di tale gustosa soundtrack, L’insegnante è uno di quei lavori in cui l’ingegno è mascherato da semplicità, ma non semplicismo. Quello non appartiene a un genio qual è stato il maestro Piero Umiliani.

Stampa